Stats Tweet

Moshe ibn Ezra.

Poeta e filosofo ebreo spagnolo. Considerato il maggiore poeta ebreo del Medioevo, compose liriche profane di grande valore che richiamano nella metrica e nei temi i modelli arabi. Il canzoniere da lui raccolto è andato perduto; tuttavia ci è pervenuto in tre manoscritti raccolti da altri. Le sue poesie di argomento religioso presentano minore interesse. Scrisse anche un trattato in arabo sull'arte poetica ebraica, Libro della discussione e della rimembranza, e un'opera filosofica, Trattato del giardino, sul senso traslato e il senso proprio, di cui ci è giunto il solo frammento della traduzione ebraica pubblicato nel 1843 da L. Dukes in "Siyyòn" e nel 1848 in "Letterature d'Oriente" (Granada 1070-1138).